Bambini e adulti sono invitati al Villaggio per la Terra 2019

0 Comment
741 Views

Villaggio per la terra

Domani, sabato 27 aprile 2019, siamo felici di invitarvi a trascorrere una mattinata piacevole insieme!

Alle ore 11,00, presso la Piazza Obiettivo 1 del Galoppatoio di Villa Borghese, al Villaggio per la Terra, gli Smile busters presentano “SalviAmo la terra”.
Gli Smile busters o Acchiappasorrisi sono una compagni teatrale integrata di ragazzi con disturbi dello spettro autistico e non.

SalviAmo la terra è una rappresentazione leggera sia per bambini che per adulti, ma inspirata a tematiche importanti. Il rispetto per l’ambiente e l’inclusione di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico saranno infatti introdotte in modo semplice e spontaneo.

Attraverso un viaggio nel tempo, la musica, la gestualità e le immagini, si parlerà di salvaguardia del Pianeta. Poi ancora uso consapevole delle risorse, differenziazione dei rifiuti, riciclo, consumo etico e altre tematiche interconnesse per riflettere e capire.

Si prevedono momenti di improvvisazione ed interazione con il pubblico: tutti gli ingredienti per un sano divertimento!
La durata dello spettacolo è di circa un’ora.

Bambini e adulti insieme anche per Fatti mangiare dal festival”

Verso le ore ore 12,00, sempre presso la Piazza Obiettivo 1 del Galoppatoio di Villa Borghese, al Villaggio per la Terra, ci sarà la presentazione del libro “Fatti mangiare dal festival, un testo di racconti di cucina e musica, con deliziose ricette inedite.

Per scelta degli autori, La Cochonnerie Labile Collettivo, il ricavato della vendita del libro verrà donato a Tutti giù per Terra Onlus in sostegno del progetto Ponte Arcobaleno, che prevede il lavoro sulle abilità personali e sociali, volte a favorire percorsi di autonomia nei ragazzi con disturbi dello spettro autistico. Nel passaggio tra la vita adolescenziale ed adulta la cucina e la musica sono due strumenti che utilizziamo con i ragazzi per l’acquisizione di competenze funzionali all’indipendenza.

Ricordiamo che il romanzo è acquistabile in rete al link:
https://www.amazon.it/mangiare-festival-Cochonnerie-Labile-Collettivo/dp/1797975099

Alla presentazione di domani parteciperà Rosamaria Caputi, curatrice ed ideatrice di “Fatti mangiare dal Festival”. Drammaturga, scrittrice e mamma tenace e instancabile di un ragazzo speciale, Rosamaria illustrerà l’idea alla base del libro. Interverrà poi Veronica Lo Destro, responsabile comunicazione “Tutti giù per terra onlus”. Spunti di riflessione e racconti di risultati ottenuti saranno, ancora, a cura di Consuelo Granatelli. Consuelo, coordinatrice di Ponte Arcobaleno, lavora da anni con i ragazzi con disturbi dello spettro autistico.

Anche in questo caso l’occasione di partecipare sarà aperta anche ai bambini. Anche i più piccoli potranno infatti, se vogliono, raccontare le loro esperienze personali.
Gli interventi saranno intervallati da letture animate tratte dal libro e da racconto-esperienza di bambini e ragazzi.

La durata complessiva sarà di circa un’ora.
Vi chiediamo di partecipare numerosi e aiutarci nella diffusione dell’evento!
Incontrarsi e condividere momenti spensierati è sempre importante per tutti!


Logo Tutti giù per terra

Centro estivo 2022

[pdf-embedder url="https://www.tuttigiuperterra.org/wp-content/uploads/2022/04/VIVI-LA-NATURA-CENTRO-ESTIVO-2021-per-bambini-3-13-anni-copia.pdf" title="VIVI LA NATURA CENTRO ESTIVO 2021 per bambini...

Logo Tutti giù per terra

Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo 2022

[pdf-embedder url="https://www.tuttigiuperterra.org/wp-content/uploads/2022/03/Giornata-Mondiale-Autismo-2-aprile-2022-11.pdf" title="Giornata Mondiale Autismo 2 aprile 2022-11"]