Tutti giù Per terra Onlus
  • Menu Canvas
Tutti giù Per terra Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • Partners
    • Autismi.it
    • Codice Etico
    • Struttura e Staff
    • Carta Dei Servizi
    • Bilancio Sociale
    • Contributi pubblici ricevuti 2022
  • Servizi
    • S.A.I.S.H.
    • S.I.S.M.I.F.
    • Genitori
    • Scuole
    • Sportello d’ascolto
    • I Test
    • Terapia Occupazionale
    • Terapista della mano e dell’arto superiore
  • Progetti
    • Edus Loci, una comunità educante
    • Asino in Fabula
    • Accademia degli Autismi
      • Contributo della Johnson & Johnson
    • Progetto Individualizzato
    • Nuovo Progetto Individualizzato
    • Giovani in azione
    • Dopo di noi
    • Eco-Community Network Approach
    • Laboratori & Attività
    • Strategie efficaci per l’emergenza Covid-19
  • Contatti
  • Collabora con noi
    • Posizioni Aperte
    • Tirocinio
    • Volontariato
  • Sostienici
    • Dona adesso
    • 5×1000
    • Credono in noi
      • Aziende
      • Enti pubblici
      • Patrocini

Progetti

Quando si parla di counseling sociale ci si riferisce ad un’attività professionale che tende a guidare, sostenere e sviluppare le risorse dell’utente promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta. Il counselor si occupa di problematiche a mappatura generale, come ad esempio prendere decisioni, migliorare le relazioni interpersonali; si occupa altresì di problematiche che coinvolgono l’identità dell’individuo, come la famiglia, il lavoro, la scuola, coinvolgendo anche contesti allargati, quali i gruppi sociali.

Il counselor sociale è il responsabile dell’attivazione delle reti formali ed informali in un territorio, che siano in grado di rispondere ai bisogni del cittadino, promuovono nelle persone un senso di sicurezza e riconoscimento.

 

 

Legal

Privacy Policy
Copyright ©2024 Tutti Giù Per Terra. CF/P.IVA: 05571791002 - Tutti i diritti riservati
Cerca