Tutti giù Per terra Onlus
  • Menu Canvas
Tutti giù Per terra Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • Partners
    • Autismi.it
    • Codice Etico
    • Struttura e Staff
    • Carta Dei Servizi
    • Bilancio Sociale
    • Contributi pubblici ricevuti 2022
  • Servizi
    • S.A.I.S.H.
    • S.I.S.M.I.F.
    • Genitori
    • Scuole
    • Sportello d’ascolto
    • I Test
    • Terapia Occupazionale
    • Terapista della mano e dell’arto superiore
  • Progetti
    • Edus Loci, una comunità educante
    • Asino in Fabula
    • Accademia degli Autismi
      • Contributo della Johnson & Johnson
    • Progetto Individualizzato
    • Nuovo Progetto Individualizzato
    • Giovani in azione
    • Dopo di noi
    • Eco-Community Network Approach
    • Laboratori & Attività
    • Strategie efficaci per l’emergenza Covid-19
  • Contatti
  • Collabora con noi
    • Posizioni Aperte
    • Tirocinio
    • Volontariato
  • Sostienici
    • Dona adesso
    • 5×1000
    • Credono in noi
      • Aziende
      • Enti pubblici
      • Patrocini

Genitori

Servizio di Tutoring Sociale

Creato per andare incontro a diverse esigenze: aiutare le famiglie e i giovani adulti con disabilità ad orientarsi e ad  informarsi sui loro diritti, in particolare sulla legge 104/92; offrire supporto in merito alla procedura della richiesta della pensione di invalidità,  dell’assegno di accompagnamento, dell’assistenza domiciliare, del trasporto disabili ed altro.

 

Sportello di Ascolto Informa- Autismi

Su grande richiesta dei genitori si è dato vita allo sportello di Ascolto Informa-Autismi per informazioni di vario tipo sull’argomento. Un’educatrice esperta risponde alle domande e si avvale della consulenza di tutto il personale della Cooperativa. Lo sportello è a disposizione tutti i giovedì dalle 14,30 alle 18.30 allo 06 89670786.

 

Gruppi di Auto-Aiuto

Gruppi di incontro per genitori desiderosi di confrontarsi e approfondire alcune tematiche, nonchè valido sostegno psicologico per chi lo frequenta.

 

Sostegno alla Genitorialità

Colloqui di psicoterapia individuale o di coppia per sostenere la “Genitorialità Difficile”.

 

Psicoterapia Individuale

Colloqui di Psicoterapia Individuale per potenziare le qualità personali e superare le difficoltà psicologiche egodistoniche.

 

Parent Training

La caratteristica principale del Parent Training è quella di coinvolgere i genitori nel loro ruolo di primaria importanza nello sviluppo dei figli, offrendo un aiuto specialistico che possa essere di supporto nello sviluppo di comportamenti positivi e modifica di quelli negativi, compresa una non corretta interazione genitore-figlio.

Studi scientifici recenti dimostrano che i programmi che i genitori seguono a casa producono cambiamenti significativi e duraturi nei disturbi dei bambini, in quanto costituiscono un complemento al percorso abilitativo come prosecuzione e rafforzamento dell’intervento terapeutico. I programmi di intervento mediati dai genitori sono raccomandati nei bambini e negli adolescenti con disturbi dello spettro autistico, poiché sono interventi che possono migliorare la comunicazione sociale e i comportamenti problematici, aiutare le famiglie a interagire con i loro figli, promuovere lo sviluppo e l’incremento della soddisfazione dei genitori, del loro empowerment e benessere emotivo.

Obiettivi del Parent Training

– Migliorare la relazione e la comunicazione genitori-figli;

– Insegnare metodi educativi basati sull’osservazione sistematica del comportamento;

– Aumentare la conoscenza del genitore sullo sviluppo psicologico del figlio e sui principi che lo regolano;

– Rendere i genitori il più possibile efficaci nella gestione quotidiana del figlio.

– Fornire sostegno psicologico al sistema familiare, con l’intento di creare uno spazio di condivisione emotiva, dove è possibile esprimere esperienze, paure e speranze

– Insegnare metodi educativi basati sull’osservazione sistematica del comportamento.

– Aumentare la conoscenza del genitore sullo sviluppo psicologico del figlio e sui principi che lo regolano.

Metodologia

Le sessioni di Parent Traing possono essere di tre tipi :

  • genitoriale, dove la coppia genitoriale ottiene il sostegno e gli strumenti necessari direttamente dallo psicologo competente;
  • familiare, dove la coppia genitoriale con il bambino ed eventualmente i fratellini, viene osservata e guidata nelle interazioni dallo psicologo;
  • di gruppo, durante le quali l’interazione avviene tra coppie genitoriali che affrontano problematiche analoghe, con la mediazione dello psicologo esperto.

 

Legal

Privacy Policy
Copyright ©2024 Tutti Giù Per Terra. CF/P.IVA: 05571791002 - Tutti i diritti riservati
Cerca