Il tuo tirocinio con Tutti giù per terra Onlus
La Tutti giù per terra ONLUS ha, da anni, attivato con successo convenzioni per il tirocinio con diverse Università (Università “La Sapienza”, Università “Roma Tre”, Università “Ateneo Salesiano”, Università “LUMSA”) e Scuole di Specializzazione, per ottimizzare la formazione sia teorica che pratica degli studenti interessati.
Il tirocinante deve dimostrare particolari abilità sociali, come empatia, spirito di adattamento, flessibilità, voglia di imparare e reale interesse per le tematiche trattate.
La Cooperativa, oltre ad occuparsi di disturbi dello spettro autistico, lavora anche con bambini e ragazzi con disturbi relazionali e della comunicazione, al fine di promuovere e coordinare interventi e iniziative mirate alle reali necessità.
Gli interventi specialistici domiciliari sono basati principalmente sul programma TEACCH e sul Community Network Approach.
Vengono erogati servizi sul piano di intervento individuale come la cura della persona, la promozione della rete sociale, attività rivolte a potenziare l’autonomia e auto-efficacia e servizi di tipo specialistico, con supporto delle principali figure professionali impegnate nella cura degli utenti.
La Cooperativa organizza, inoltre, eventi con lo scopo di migliorare il lavoro quotidiano svolto con bambini e ragazzi e far sperimentare loro nuove esperienze. Tutte le attività hanno, ancora, lo scopo di favorire lo scambio di esperienze tra genitori e operatori esperti in materia di psicologia dell’età evolutiva.
L’esperienza di tirocinio, oltre ad essere un importante momento di formazione personale, rappresenta una reale opportunità per un futuro inserimento lavorativo nella Cooperativa.
PCTO PER LICEI A SCUOLE SUPERIORI
La cooperativa tutti giù per terra, offre la possibilità di svolgere il servizio di pcto, per le scuole superiori
La scuola stipula la convenzione con là tutti giù per terra; in questo modo lo studente durante uno specifico periodo dell’anno concordato con l’ente, può andare a collaborare, presso le nostra sedi in modo da poter acquisire, le varie conoscenze teorico-pratiche, nel campo dell’autismo e dei disturbi del neurosviluppo, supervisionato da un equipe clinica, formata da, psicologi, educatori, terapisti occupazionali, che mostreranno allo studente le modalità di approccio con cui la tutti giù per terra Opera da anni. Il ragazzo Può inoltre osservare e partecipare ai Club socializzanti e centri aggregativi, per bambini e ragazzi, per conoscere la neurodiversità e promuovere una coscienza ecologica.
Per ulteriori informazioni e per fissare un colloquio conoscitivo chiama il numero 06-89670786 o scrivi un’email a cv@tuttigiuperterra.org.