Tutti giù Per terra Onlus
  • Menu Canvas
Tutti giù Per terra Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • Partners
    • Autismi.it
    • Codice Etico
    • Struttura e Staff
    • Carta Dei Servizi
    • Bilancio Sociale
    • Contributi pubblici ricevuti 2022
  • Servizi
    • S.A.I.S.H.
    • S.I.S.M.I.F.
    • Genitori
    • Scuole
    • Sportello d’ascolto
    • I Test
    • Terapia Occupazionale
    • Terapista della mano e dell’arto superiore
  • Progetti
    • Edus Loci, una comunità educante
    • Asino in Fabula
    • Accademia degli Autismi
      • Contributo della Johnson & Johnson
    • Progetto Individualizzato
    • Nuovo Progetto Individualizzato
    • Giovani in azione
    • Dopo di noi
    • Eco-Community Network Approach
    • Laboratori & Attività
    • Strategie efficaci per l’emergenza Covid-19
  • Contatti
  • Collabora con noi
    • Posizioni Aperte
    • Tirocinio
    • Volontariato
  • Sostienici
    • Dona adesso
    • 5×1000
    • Credono in noi
      • Aziende
      • Enti pubblici
      • Patrocini
Eventi, News

SAVE THE DATE – sabato 16 settembre: International Workshop

31 Agosto 2017
By Redazione
0 Comment
983 Views

La Cooperativa sociale “Tutti Giù Per Terra Onlus” in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Mirjac ONLUS” presentano l’evento:

“INTERNATIONAL WORKSHOP – Dal Centering on Children di Asheville (USA) all’Accademia dell’Autismo di Roma: Applicazione clinica del modello TEACCH nell’ottica del Community Network Approach” 

Una giornata con esperti internazionali e nazionali per parlare di autismo e di strategie funzionali utili per potenziare gli apprendimenti.

L’evento si svolgerà sabato 16 settembre p.v dalle ore 8.30 alle 17.00 presso il Centro Integrato “La Collina Storta”, in via G. Lazzati 213 bis, Roma, e consisterà in una giornata di approfondimento e aggiornamento per personale clinico e specialisti nel trattamento e nelle attività abilitative per persone con diagnosi di disagi dell’ambito dello spettro autistico, ma anche e soprattutto per le famiglie e le Associazioni che vogliano informarsi e approfondire il tema dei disturbi dello spettro autistico in generale e relativamente al metodo TEACCH, legato al modello del Community Network Approach, adottato e ormai consolidato da anni negli Stati Uniti e che ha garantito e continua ad assicurare ottimi risultati nel trattamento degli Autismi, che le Cooperative Sociali di Roma “Tutti giù per Terra” e “Mirjac” Onlus da tempo applicano con convinzione e successo anche in Italia.        

Il seminario prevedrà la partecipazione straordinaria del Professor Dott. Ron Larsen, esperto riconosciuto a livello internazionale relativamente ai disturbi dello spettro autistico e al loro trattamento, e Responsabile del Centering on Children Inc. di Asheville, North Carolina (USA), che terrà una Lezione Magistrale dal titolo “Welcome to Shoebox Tasks: learning how to Learn”.

Seguiranno inoltre vari interventi tra cui quello della Presidente e Supervisore Clinico di “Tutti giù per Terra ONLUS” la psicologa e psico-terapeuta Dott.ssa Fabiana Sonnino, di importanti Neuro Psichiatri Infantili di fama di livello nazionale, quali il Dott. Roberto Canitano (Siena), il Dott. Luigi Mazzone (Roma), il Dott. Roberto Rossi (Roma), e la Dott.ssa Valeria Scandurra (Arezzo); quelli della psicoterapeuta Dott.ssa Claudia Caucino (Novara), e della Dott.ssa Giovanna Micaglio, della “Biblioteca Nicolini” di Roma.

A concludere i due importanti interventi delle psicologhe Dott.ssa Vanessa Radino e della Dott.ssa Maria Grazia Totino responsabili del Coordinamento dei Progetti per la “Tutti Giù Per Terra” e la “Mirjac ONLUS”. Il workshop sarà inoltre arricchito da testimonianze e video a illustrare le varie attività realizzate a Roma e ad Asheville.

Gradita gentile conferma di partecipazione.

Per chi voglia usufruire del pranzo: donazione minima € 10.
Prenotazione richiesta per il pranzo.

Tutte le donazioni raccolte saranno utilizzate a scopo unicamente solidale, per i bambini e i ragazzi, e le attività svolte nell’Accademia dell’Autismo.

 

per info: Tel: 06/89670786 – 06/89670785

per confermare partecipazione:
-Mail con nome e cognome dei partecipanti e recapito telefonico (facoltativo) a: s.dimodugno@tuttigiuperterra.org
-Oppure chiamare, sms, whatsapp al: 392 9283650



Previous Story
Tutti Giù per Terra Onlus e Centro Servizi Trastevere insieme.
Next Story
NEWS FLASH: Grande successo per l’ International Workshop

Related Articles

Festival dell'autismo

✨ Ieri si è svolta la prima delle quattro giornate...

Villaggio-per-la-terra-2025-1

Villaggio per la Terra

📣 Ci siamo anche noi! L’11 aprile saremo presenti al...

Legal

Privacy Policy
Copyright ©2024 Tutti Giù Per Terra. CF/P.IVA: 05571791002 - Tutti i diritti riservati
Cerca