Tutti giù Per terra Onlus
Tutti giù Per terra Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • Struttura e Staff
    • Partners
    • Connessioni.net
    • Codice Etico
    • Carta Dei Servizi
    • Bilancio Sociale
    • Contributi pubblici ricevuti 2022
  • Servizi
    • S.A.I.S.H.
    • S.I.S.M.I.F.
    • CAA
    • Genitori
    • Scuole
    • Sportello d’ascolto
    • I Test
    • Terapia Occupazionale
    • CAT-KIT
  • Progetti
    • L’aperitivo delle autonomie
    • Weekend abilitativi
    • Edus Loci, una comunità educante
    • Asino in Fabula
    • Accademia degli Autismi
      • Contributo della Johnson & Johnson
    • Progetto Individualizzato
    • Nuovo Progetto Individualizzato
    • Giovani in azione
    • Dopo di noi
    • Eco-Community Network Approach
    • Laboratori & Attività
  • Contatti
  • Collabora con noi
    • Posizioni Aperte
    • Tirocinio
    • Volontariato
  • Sostienici
    • Dona adesso
    • 5×1000
    • Credono in noi
      • Aziende
      • Enti pubblici
      • Patrocini
News

Giochiamo insieme a calcio, lunedì 4 novembre 2019, dalle 10 alle 12.

31 Ottobre 2019
By Redazione
0 Comment
1495 Views

Tutti giù per terra Onlus, Mirjac Onlus e La Collina Storta hanno organizzato insieme all’Ipab Asilo Savoia e Montespaccato calcio un’iniziativa di inclusione sociale mirata al coinvolgimento di bambini e ragazzi con diverse potenzialità, in particolare con disturbi dello spettro autistico.
Durante la mattina del 4 novembre 2019 dalle ore 10 alle 12, presso La Collina Storta A.S.D., in via Giuseppe Lazzati 213 bis, verranno realizzati momenti di condivisione e divertimento, usando lo sport, il calcio in particolare, come strumento di inclusione.
I ragazzi, seguiti e coordinati da alcuni atleti della Montespaccato calcio potranno svolgere alcuni esercizi sportivi (palleggi con i piedi, tiro di rigori in porta, gestione dello spazio nel campo da gioco, ecc). Tali attività di carattere ludico e ricreativo rappresenteranno però anche un modo per lavorare sullo sviluppo psicofisico e la sfera emotiva. Attraverso il gioco con la palla si può , infatti, veicolare interazione, autostima, autoironia, impegno, perseveranza e spirito di gruppo.

L’evento è aperto a tutti (bambini, ragazzi e famiglie).
Chiunque desideri maggiori informazioni può scrivere all’indirizzo comunicazione@tuttigiuperterra.org o info@lacollinastorta.org o chiamare il numero 06 8967 0786


Previous Story
Comunicato stampa – Tutti giù per terra Onlus racconta ABC Autismo
Next Story
Calcio inclusivo: Tutti giù per Terra Onlus e Ipab Asilo Savoia insieme per un’iniziativa comune

Related Articles

ruas roma capitale

Accreditamento al RUAS di Roma Capitale.

"Le Cooperative 'Tutti giù per Terra' e 'Mirjac' ottengono l'accreditamento...

ruas roma capitale

Ammissione all'elenco fornitori Roma Capitale

Siamo lieti di annunciare che siamo stati ammessi nell'elenco fornitori...

Copyright ©2024 Tutti Giù Per Terra. CF/P.IVA: 05571791002 - Tutti i diritti riservati
Cerca