Centro abilitativo l’Accademia per gli Autismi alla Collina Storta
Aperte le iscrizioni per il 2015
Grazie al sostegno della Tavola Valdese possiamo avviare le attività dell’Accademia per gli Autismi.
Le attività terapeutiche, rivolte allo sviluppo delle autonomie e delle abilità personali, saranno svolte per gruppi omogenei di ragazzi, con fascia di età tra i 18 e i 25 anni, tutti i giorni lavorativi dalle ore 9 alle ore 13, mentre il pomeriggio verranno fornite per bambini e ragazzi con età compresa tra i 6 e i 14 anni, con impegno previsto per tre pomeriggi a settimana. Il progetto verrà realizzato nell’anno 2015, con inizio a gennaio.
Tali attività che sono finalizzate a sviluppare essenzialmente le abilità domestiche e della vita quotidiana, le abilità lavorative per i più grandi, e le competenze sociali e ludiche, varranno svolte attraverso un percorso organizzato quotidianamente con attività routinari e e con laboratori specializzati quali: musica e movimento, agricoltura e artigianato, floor time, laboratorio sensoriale con animali, equitazione integrata; a cui si affiancheranno, ove necessario, le consulenze logopediche e il supporto psicologico.
I bambini e i ragazzi partecipanti al progetto, potranno usufruire per il periodo previsto, dei fondi messi a disposizione dalla Tavola Valdese e il costo che le famiglie dovranno affrontare, differenziato in base ad un criterio reddituale, sarà notevolmente ridotto rispetto al costo di un pari intervento privato.
A livello operativo le famiglie interessate dovranno contattare la nostra segreteria dalle 10,00 alle 16,30 dei giorni feriali, al numero 06-89670786, a via email a segreteria@tuttigiuperterra.org, lasciare il proprio nominativo ed i propri riferimenti ed inviare successivamente via e-mail la scheda di partecipazione compilata, che potranno avere direttamente dalla nostra segreteria, e il proprio ISEE in corso di validità.
I posti disponibili sono limitati e consigliamo a tutti di affrettarsi per poter usufruire di questa unica opportunità.