Tutti giù Per terra Onlus
  • Menu Canvas
Tutti giù Per terra Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • Partners
    • Autismi.it
    • Codice Etico
    • Struttura e Staff
    • Carta Dei Servizi
    • Bilancio Sociale
    • Contributi pubblici ricevuti 2022
  • Servizi
    • S.A.I.S.H.
    • S.I.S.M.I.F.
    • Genitori
    • Scuole
    • Sportello d’ascolto
    • I Test
    • Terapia Occupazionale
    • Terapista della mano e dell’arto superiore
  • Progetti
    • Edus Loci, una comunità educante
    • Asino in Fabula
    • Accademia degli Autismi
      • Contributo della Johnson & Johnson
    • Progetto Individualizzato
    • Nuovo Progetto Individualizzato
    • Giovani in azione
    • Dopo di noi
    • Eco-Community Network Approach
    • Laboratori & Attività
    • Strategie efficaci per l’emergenza Covid-19
  • Contatti
  • Collabora con noi
    • Posizioni Aperte
    • Tirocinio
    • Volontariato
  • Sostienici
    • Dona adesso
    • 5×1000
    • Credono in noi
      • Aziende
      • Enti pubblici
      • Patrocini
Dicono di noi

Autismo Fiuggi: dicono di noi

15 Gennaio 2013
By Redazione
0 Comment
640 Views

CITTA’ DI FIUGGI – L’Autismo e … il Rumode del Silenzio

“Martedì 15 Gennaio si svolgerà a Fiuggi presso la Sala Consiliare del Comune a partire dalla ore 15 un seminario dal titolo “L’Autismo… il rumore del silenzio” al quale parteciperà la Dott.ssa Fabiana Sonnino, presidente della Cooperativa sociale “Tutti giù per terra” e persona autorevole nel settore (www.tuttigiuperterra.org). Il programma della  giornata, voluta dall’Amministrazione Comunale anche per contribuire ad accendere i riflettori su una problematica che vede molto spesso genitori e bambini soli di fronte ad una questione sociale seria e poco conosciuta, è allegato alla presente mail. La giornata conclude il corso di qualificazione per “Assistente Educativo Culturale” promosso dal Comune di Fiuggi ed organizzato dal Consorzio Innopolis in collaborazione con la Cooperativa Sociale Insieme per gli Altri, che al momento eroga le prestazioni di assistenza specialistica presso le scuole dell’obbligo di Fiuggi. L’obiettivo raggiunto è stato migliorare ed aggiornare la professionalità di quanti si misurano quotidianamente con la formazione di bambini ed adolescenti per garantire, anche ai soggetti in difficoltà, il giusto sostegno nella realizzazione dei programmi didattici e realizzare a pieno il dettato costituzionale della Repubblica Italiana. Un ringraziamento particolare ai 18 operatori che hanno frequentato con profitto le lezioni svolte presso la biblioteca comunale. Per 6 operatori, che hanno fatto richiesta, sarà possibile proseguire il percorso formativo attraverso tirocini professionalizzanti svolti presso il locale Istituto Scolastico. La costruzione di una comunità nella quale nessuno si senta solo passa anche attraverso la conoscenza dei problemi di tutti, per questa ragione è logico e significativo diffondere l’invito a partecipare ad iniziative come quella in programma martedì.Alberto Festa – Assessore ai Servizi Sociali”

Tags: asperger autismo

Previous Story
Convegno Autismo Fiuggi
Next Story
L’AUTISMO E IL RUMORE DEL SILENZIO – Fiuggi gennaio 2013

Related Articles

Fabiana Sonnino e l'autismo

Parliamo di autismo! Parliamo di autismo. Ospite della trasmissione Podcast...

Asino in Fabula

Asino in fabula

“Asino in Fabula” Asino in fabula. Il percorso esperienziale di...

Legal

Privacy Policy
Copyright ©2024 Tutti Giù Per Terra. CF/P.IVA: 05571791002 - Tutti i diritti riservati
Cerca