Tutti giù Per terra Onlus
  • Menu Canvas
Tutti giù Per terra Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • Partners
    • Autismi.it
    • Codice Etico
    • Struttura e Staff
    • Carta Dei Servizi
    • Bilancio Sociale
    • Contributi pubblici ricevuti 2022
  • Servizi
    • S.A.I.S.H.
    • S.I.S.M.I.F.
    • Genitori
    • Scuole
    • Sportello d’ascolto
    • I Test
    • Terapia Occupazionale
    • Terapista della mano e dell’arto superiore
  • Progetti
    • Edus Loci, una comunità educante
    • Asino in Fabula
    • Accademia degli Autismi
      • Contributo della Johnson & Johnson
    • Progetto Individualizzato
    • Nuovo Progetto Individualizzato
    • Giovani in azione
    • Dopo di noi
    • Eco-Community Network Approach
    • Laboratori & Attività
    • Strategie efficaci per l’emergenza Covid-19
  • Contatti
  • Collabora con noi
    • Posizioni Aperte
    • Tirocinio
    • Volontariato
  • Sostienici
    • Dona adesso
    • 5×1000
    • Credono in noi
      • Aziende
      • Enti pubblici
      • Patrocini
Senza categoria

Intervista alla Dott.ssa Fabiana Sonnino

14 Giugno 2018
By Redazione
0 Comment
1018 Views

In occasione del ventennale della cooperativa Tutti giù per Terra Onlus, la Dott.ssa Fabiana Sonnino ripercorre le tappe di un percorso intenso e pieno di soddisfazioni!

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=pYBuRN6f0Aw[/embedyt]

 

Fabiana Sonnino è una specialista in Psicologia Clinica e Psicoterapia Individuale e di Gruppo. Dal 1998 fondatrice e presidente della cooperativa sociale “Tutti Giù Per Terra Onlus”, sorta per rispondere alle reali esigenze dei bambini e delle loro famiglie. Dal 2008 è inoltre vice-presidente della cooperativa sociale “Mirjac Onlus” e dal 2013 direttore tecnico dell’associazione sportiva dilettantistica “La Collina Storta”.

Ideatrice del “Community Network Approach”, modello di intervento che riassume la sua lunga esperienza (https://www.tuttigiuperterra.org/il-community-network-approach/).

Conseguimento della Specializzazione in Psicologia Clinica e Psicoterapia Individuale e di Gruppo, presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Siena. Fa parte della Commissione al Ministero della salute per la Pet Therapy. Supervisione dell’Accademia dell’autismo e del “Progetto ponte Arcobaleno” per i giovani adulti. Ha dedicato la maggior parte del suo percorso lavorativo allo studio ed intervento abilitativo sugli Autismi.

Autrice del libro “Se fosse autismo”, un utile strumento di consultazione per tutti coloro che si trovano in relazione con bambini e ragazzi con sindromi dello spettro autistico (https://www.tuttigiuperterra.org/fosse-autismo-libro/).


Previous Story
Save the Date | I nostri primi 20 anni
Next Story
Progetti “Ponte Arcobaleno” e “Ponte Bis”

Related Articles

Villaggio-per-la-terra-2025-1

Villaggio per la Terra

📣 Ci siamo anche noi! L’11 aprile saremo presenti al...

o anche no

In onda su Rai3 nella trasissione "o anche no"

Siamo stati in onda su Rai3 nella trasmissione "O anche...

Legal

Privacy Policy
Copyright ©2024 Tutti Giù Per Terra. CF/P.IVA: 05571791002 - Tutti i diritti riservati
Cerca