Progetti “Ponte Arcobaleno” e “Ponte Bis”
Progetto “Ponte Arcobaleno”
Il Progetto ha l’obiettivo di favorire l’autonomia dei bambini/ragazzi con disturbi dello spettro autistico creando un collegamento tra la vita “protetta”, vissuta quotidianamente dal bambino diversamente abile, e la vita “reale”.
La strategia è volta a favorire percorsi di autonomia nei soggetti autistici attraverso percorsi e laboratori che si svolgeranno presso il centro abilitativo-ricreativo “La Collina Storta“, conducendo i beneficiari verso l’esterno della struttura per favorire percorsi di indipendenza nelle azioni quotidiane.
Attività previste:
- Laboratorio di potenziamento dell’Autonomia: con l’ausilio di strumenti della task analysis e del materiale “Shoebox Tasks” (approccio TEACCH);
- Laboratorio di potenziamento delle Competenze comunicative: verbali e non verbali;
- Attività con gli animali: come equitazione integrata e laboratorio sensoriale con li asini;
- Laboratorio per l’autocontrollo;
- Laboratorio “vivere nel contesto urbano” (attività della vita quotidiana).
Progetto “Ponte BIS: dal volontariato all’emancipazione lavorativa”
Il progetto è rivolto a ragazzi con disturbo dello spettro autistico in età post-scolare che, accompagnati da operatori qualificati, potranno svolgere attività di volontariato, utili anche per il loro futuro ingresso nel mondo del lavoro.
Per maggiori informazioni ed adesioni contattateci:
- orario della segreteria nei giorni feriali: 9,30-17,00
- 06-89670785
- segreteria@mirjac.eu
[pdf-embedder url=”https://www.tuttigiuperterra.org/wp-content/uploads/2018/08/Presentazione-Ponte-Arcobaleno-e-Ponte-BIS_pdf.pdf” title=”Presentazione Ponte Arcobaleno e Ponte BIS_pdf”]
Vi aspettiamo!