Tutti giù Per terra Onlus
  • Menu Canvas
Tutti giù Per terra Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • Partners
    • Autismi.it
    • Codice Etico
    • Struttura e Staff
    • Carta Dei Servizi
    • Bilancio Sociale
    • Contributi pubblici ricevuti 2022
  • Servizi
    • S.A.I.S.H.
    • S.I.S.M.I.F.
    • Genitori
    • Scuole
    • Sportello d’ascolto
    • I Test
    • Terapia Occupazionale
    • Terapista della mano e dell’arto superiore
  • Progetti
    • Edus Loci, una comunità educante
    • Asino in Fabula
    • Accademia degli Autismi
      • Contributo della Johnson & Johnson
    • Progetto Individualizzato
    • Nuovo Progetto Individualizzato
    • Giovani in azione
    • Dopo di noi
    • Eco-Community Network Approach
    • Laboratori & Attività
    • Strategie efficaci per l’emergenza Covid-19
  • Contatti
  • Collabora con noi
    • Posizioni Aperte
    • Tirocinio
    • Volontariato
  • Sostienici
    • Dona adesso
    • 5×1000
    • Credono in noi
      • Aziende
      • Enti pubblici
      • Patrocini
progetti, Senza categoria

Progetti “Ponte Arcobaleno” e “Ponte Bis”

30 Agosto 2018
By Redazione
0 Comment
1158 Views

Progetto “Ponte Arcobaleno”

Il Progetto ha l’obiettivo di favorire l’autonomia dei bambini/ragazzi con disturbi dello spettro autistico creando un collegamento tra la vita “protetta”, vissuta quotidianamente dal bambino diversamente abile, e la vita “reale”.

La strategia è volta a favorire percorsi di autonomia nei soggetti autistici attraverso percorsi e laboratori che si svolgeranno presso il centro abilitativo-ricreativo “La Collina Storta“, conducendo i beneficiari verso l’esterno della struttura per favorire percorsi di indipendenza nelle azioni quotidiane.

Attività previste:

  • Laboratorio di potenziamento dell’Autonomia: con l’ausilio di strumenti della task analysis e del materiale “Shoebox Tasks” (approccio TEACCH);
  • Laboratorio di potenziamento delle Competenze comunicative: verbali e non verbali;
  • Attività con gli animali: come equitazione integrata e laboratorio sensoriale con li asini;
  • Laboratorio per l’autocontrollo;
  • Laboratorio “vivere nel contesto urbano” (attività della vita quotidiana).

Progetto “Ponte BIS: dal volontariato all’emancipazione lavorativa”

Il progetto è rivolto a ragazzi con disturbo dello spettro autistico in età post-scolare che, accompagnati da operatori qualificati, potranno svolgere attività di volontariato, utili anche per il loro futuro ingresso nel mondo del lavoro.

Per maggiori informazioni ed adesioni contattateci:

  • orario della segreteria nei giorni feriali: 9,30-17,00
  • 06-89670785
  • segreteria@mirjac.eu

[pdf-embedder url=”https://www.tuttigiuperterra.org/wp-content/uploads/2018/08/Presentazione-Ponte-Arcobaleno-e-Ponte-BIS_pdf.pdf” title=”Presentazione Ponte Arcobaleno e Ponte BIS_pdf”]

Vi aspettiamo!


Previous Story
Intervista alla Dott.ssa Fabiana Sonnino
Next Story
Riparte il progetto “Sulla stessa Onda” – Settembre 2018

Related Articles

Villaggio-per-la-terra-2025-1

Villaggio per la Terra

📣 Ci siamo anche noi! L’11 aprile saremo presenti al...

o anche no

In onda su Rai3 nella trasissione "o anche no"

Siamo stati in onda su Rai3 nella trasmissione "O anche...

Legal

Privacy Policy
Copyright ©2024 Tutti Giù Per Terra. CF/P.IVA: 05571791002 - Tutti i diritti riservati
Cerca