“Mai soli”
Progetto intensivo pensato per poter offrire un percorso per i bambini ed i ragazzi con sindrome dello spettro autistico che risiedono in zone d’Italia non direttamente raggiunte dai nostri servizi
Il Progetto:
Obiettivo principale del progetto intensivo individuale è quello di strutturare un percorso educativo e abilitativo all’interno del contesto settimanale quotidiano, realizzando un programma specifico secondo le linee guida del Community Network Approach, che favorisca la qualità della comunicazione e lo sviluppo delle abilità sociali e delle autonomie della persona presa in carico, utilizzando il lavoro di rete.
Tra le azioni innovative introdotte e previste dal progetto vi sono: la redazione di un progetto abilitativo individualizzato (PEI); l’informazione e la formazione dei genitori con monitoraggio quindicinale tramite collegamento skype; il coordinamento tra intervento e ambito di vita; la supervisione periodica dell’intervento da parte dello specialista clinico; l’intervento intensivo di parent training quotidiano insieme al ragazzo e ai genitori, condotto dallo specialista clinico; la ridefinizione periodica degli obiettivi.
Il progetto ha la durata di mesi 6, dopo i quali, a seguito di decisione congiunta tra i genitori e la nostra equipe clinica, potrà essere prorogato di uno o più moduli simili di ulteriori 6 mesi.
L’intervento verrà svolto presso l’area verde della Collina Storta, all’Accademia degli Autismi, Via Giuseppe Lazzati, SNC 00166 Roma.
Risultati previsti:
- Miglioramento della qualità della vita della persona nel suo contesto quotidiano, attraverso strategie di intervento che potenzino le sue capacità reali ed emergenti.
- Miglioramento delle competenze relazionali, comportamentali e comunicative della persona e generalizzazione a più contesti.
- Maggiore formazione e consapevolezza dei genitori.
Informazioni:
potete scrivere a v.lombroni@tuttigiuperterra.org