Tutti giù Per terra Onlus
  • Menu Canvas
Tutti giù Per terra Onlus
  • Home
  • Chi Siamo
    • Partners
    • Autismi.it
    • Codice Etico
    • Struttura e Staff
    • Carta Dei Servizi
    • Bilancio Sociale
    • Contributi pubblici ricevuti 2022
  • Servizi
    • S.A.I.S.H.
    • S.I.S.M.I.F.
    • Genitori
    • Scuole
    • Sportello d’ascolto
    • I Test
    • Terapia Occupazionale
    • Terapista della mano e dell’arto superiore
  • Progetti
    • Edus Loci, una comunità educante
    • Asino in Fabula
    • Accademia degli Autismi
      • Contributo della Johnson & Johnson
    • Progetto Individualizzato
    • Nuovo Progetto Individualizzato
    • Giovani in azione
    • Dopo di noi
    • Eco-Community Network Approach
    • Laboratori & Attività
    • Strategie efficaci per l’emergenza Covid-19
  • Contatti
  • Collabora con noi
    • Posizioni Aperte
    • Tirocinio
    • Volontariato
  • Sostienici
    • Dona adesso
    • 5×1000
    • Credono in noi
      • Aziende
      • Enti pubblici
      • Patrocini
Altri servizi

“Mai soli”

8 Febbraio 2016
By Redazione
0 Comment
710 Views

Progetto intensivo pensato per poter offrire un percorso per i bambini ed i ragazzi con sindrome dello spettro autistico che risiedono in zone d’Italia non direttamente raggiunte dai nostri servizi

Il Progetto:

Obiettivo principale del progetto intensivo  individuale è quello di strutturare un percorso educativo e abilitativo all’interno del contesto settimanale quotidiano, realizzando un programma specifico secondo le linee guida del Community Network Approach, che favorisca la qualità della comunicazione e lo sviluppo delle abilità sociali e delle autonomie della persona presa in carico, utilizzando il lavoro di rete.

Tra le azioni innovative introdotte e previste dal progetto vi sono: la redazione di un progetto abilitativo individualizzato (PEI); l’informazione e la formazione dei genitori  con monitoraggio quindicinale tramite collegamento skype; il coordinamento tra intervento e ambito di vita; la supervisione periodica dell’intervento da parte dello specialista clinico; l’intervento intensivo di parent training quotidiano insieme al ragazzo e ai genitori, condotto dallo specialista clinico; la ridefinizione periodica degli obiettivi.

Il progetto ha la durata di mesi 6, dopo i quali, a seguito di decisione congiunta tra i genitori e  la nostra equipe clinica, potrà essere prorogato di uno o più moduli simili di ulteriori 6 mesi.

L’intervento verrà svolto presso l’area verde della Collina Storta, all’Accademia degli Autismi, Via Giuseppe Lazzati, SNC   00166 Roma.

Risultati previsti:

  • Miglioramento della qualità della vita della persona nel suo contesto quotidiano, attraverso strategie di intervento che potenzino le sue capacità reali ed emergenti.
  • Miglioramento delle competenze relazionali, comportamentali e comunicative della persona e generalizzazione a più contesti.
  • Maggiore formazione e consapevolezza dei genitori.

Informazioni:

potete scrivere a v.lombroni@tuttigiuperterra.org


Previous Story
Consulenze Neuropsichiatriche
Next Story
Consulenze Neuropsichiatriche

Related Articles

cat-kit

CAT-KIT

CAT-KIT La Tuttigiuperterra, propone presso La collina storta, in via...

casetta delle autoniie

La casetta delle autonomie

Assieme a Mirjac Onlus presentiamo “La Casetta Delle Autonomie” dove...

Legal

Privacy Policy
Copyright ©2024 Tutti Giù Per Terra. CF/P.IVA: 05571791002 - Tutti i diritti riservati
Cerca